Fuori le serie! 🛋️ #272 - Tanto va il gatto al pardo che ci lascia l'algoritmo
Persino Daredevil, rinato su Disney+, si è fatto raccontare la nuova versione de Il Gattopardo e non è del tutto convinto. A voi la (non così) ardua sentenza.
Escono
NETFLIX
Il Gattopardo (Italia/Gb, 2025) - dal 05/03/2025
Io boh. Nel senso: che crisi. Dico che anche a volersi impegnare per non intristirsi troppo, comunque la domanda rimane: c'era davvero così tanto bisogno di fare una miniserie su Il Gattopardo? L'avvocato del diavolo risponderebbe: sì dai, alla fine sono tempi duri e incerti quelli che corrono, è anche bella l'idea di portare a un pubblico di giovani un testo come quello di Tomasi di Lampedusa, che tra le altre cose sa anche evocare i tormenti di una società in tumulto e in cambiamento. Ma ecco che interviene invece il puntiglioso: ma quindi c'è davvero qualcuno che ha pensato che Il Gattopardo di Luchino Visconti andasse svecchiato? Ci sono davvero dirigenti televisivi così babbi da pensare che non sia perfetto così com'è, anche se non soprattutto per un pubblico di giovani? Questo Gattopardo di Netflix, scritto e diretto da inglesi, è quello che succede quando guardi la quarta stagione di Boris e dubiti che sia il vangelo. È un prodotto creato in laboratorio per generare increspature di nulla sui social network e per lanciare a livello internazionale la carriera di Deva Cassel. Il prompt che è stato inserito nell'intelligenza artificiale alla ricerca del tono considerato perfetto per i tempi che corrono è stato: scrivi Bridgerton, ma senza l'umorismo e senza la gente che si ammucchia. E Tomasi di Lampedusa? Buonanima, lasciamolo riposare in pace.
DISNEY+
Daredevil: Rinascita (Usa, 2025) - dal 05/03/2025
Dopo aver azzeccato l'idea generazionale che ha dirottato il cinema tutto per un decennio abbondante – Robert Downey Jr. protagonista di una serie TV grossissima da vedere al cinema –, la Marvel già da un po' ha perso quella facilità con cui sembrava cavalcare i gusti del pubblico senza insultarne platealmente l'intelligenza. Per non saper né leggere né scrivere, dopo la (tuttora in corso) serie di tonfi consecutivi – di qualità, oltre che d'incassi – Marvel ripiega sulla scelta saggia e meno rischiosa, puntando sull'usato garantito. Daredevil - Rinascita è la lazzarata di resuscitare una serie che, fra il 2015 e il 2018, si era conquistata a colpi di qualità un appassionato pubblico di nicchia, prima di essere cancellata perché all'epoca i dirigenti Disney erano troppo impegnati a contare i soldi di Black Panther e Avengers: Infinity War per potersi interessare a una serie minore. Oggi che le vacche dimagriscono a vista d'occhio, non sembra più una brutta idea dare una quarta stagione all'avvocato cieco vigilante di Hell's Kitchen, soprattutto se la sua nemesi Wilson Fisk riesce a farsi eleggere sindaco di New York attribuendosi le stesse sottili nuance filosofiche di Donald Trump (“He gets shit done”). Matt Murdock, che aveva appeso al chiodo la maschera di Daredevil dopo non essere riuscito a impedire l'omicidio del migliore amico un anno prima, accoglie la notizia con il giusto scorno. È consapevole che gli toccherà tornare a menare le mani.
Escono anche
Medusa (Colombia, 2025) - dal 05/03/2025 su Netflix: Bárbara Hidalgo è una figlia di mazinga colombiana che sta per assumere il controllo di Medusa, il giganorme gruppo industriale di famiglia. A pochi giorni dall'annuncio ufficiale, Bárbara è lì che se la spassa al largo sul suo yacht come ogni mercoledì pomeriggio quando ecco che esplode tutto. Ma proprio BUM. E quali sono le probabilità di sopravvivere a un attentato dinamitardo in mare aperto? Se sei la protagonista di un thriller soap colombiano il 100%, e adesso per contratto devi anche tornare a nuoto per cercare i colpevoli e inchiodarli alle loro responsabilità.
Un solo sguardo (Polonia, 2025) - dal 05/03/2025 su Netflix: questa volta il tassativo trimestrale di depressione thriller polacca viene servito con un contorno perfetto per l'occasione, la cucchiaiata di panna acida ideale per accompagnare i pierogi ripieni di malessere: Un solo sguardo è la settantaquattresima serie TV (stima per eccesso) tratta da uno dei centoventotto romanzi tutti uguali di Harlan Coben (stima per difetto). Stavolta dice che Greta è tutta felice della sua normale vita tranquilla, quando un giorno qualcuno le spedisce una vecchia foto del marito Jacek che lo ritrae accanto a una ragazza il cui volto è stato sbarrato. C'è del mistero e quasi sicuramente ci sono anche dei traumi, io ve lo dico.
Quando la vita ti dà mandarini (Corea del Sud, 2025) - dal 07/03/2025 su Netflix: negli anni 50, sull'isola di Jeju, nascono una dopo l'altro Ae-soon e Gwan-sik. La prima, crescendo, diventa una tipetta testarda e ribelle, dalla personalità strabordante. Il secondo, inscalfibile come una trave di ferro, cresce silenzioso, affidabile e quadrato. I due si conoscono da ragazzini e si innamorano, maturando insieme tra alti e bassi, tra promesse mantenute e disattese. Non credo che la serie aspetti fino alla fine per rispondere al dubbio del titolo: quanto la vita di dà mandarini tu ringrazi e li mangi tutti. La vitamina C fa benissimo.
Deli Boys (Usa, 2025) - dal 06/03/2025 su Disney+: Mir e Ajar sono due viziatissimi bamboccioni di origine pakistana, che si godono nell'ozio i proventi dell'attività paterna e vivono l'ostentazione del loro privilegio come una forma di responsabilità nei confronti di tutti quelli con le loro stesse origini che negli Stati Uniti sono costretti a una vita miserabile perché zio Sam ha deciso così. Quando babbo salvadanaio viene brutalmente ucciso davanti ai loro occhi, però, i principini scoprono che il genitore non si era arricchito così tanto solo grazie al suo minimarket: c'era di mezzo anche dello spaccio di drogaina. Riusciranno pirla e pirlotto a prendere in mano le redini degli affari loschi di famiglia nonostante siano due ingenui buoni a nulla con le mani di ricotta? Chissà.
Extra
Qualche notizia dal mondo delle serie. (a cura di Giulia Ciappa)
Animondo della settimana: Fullmetal Alchemist: Brotherhood
La serie della settimana: Il vostro amichevole Spider-Man di quartiere
Murphy colpisce ancora
Ci piace cancellarla
Altri Ripley
Cinque fratelli
Ed è già rinnovata