Fuori le serie! ๐๏ธ #289 - Dexter: New Original Blood Resurrection Sin
Letteralmente per la serie chi non muore si rivede, Dexter risorge per un secondo sequel, mentre Bosch si trasforma in Ballard e Barry torna sui nostri schermi. Bella.
Escono
PRIME VIDEO
Ballard (Usa, 2025) - dal 09/07/2025
Dovendo fare un consuntivo di questo primo quarto di XXIยฐ secolo, direi che siamo stati particolarmente bravi a tenere alta la bandiera di tutti quegli attivisti che, durante il '900, si sono sacrificati e a volte martirizzati per ottenere ogni singolo diritto civile di cui godiamo oggi. Certo, รจ pur vero che siamo tornati indietro sull'aborto, sulle condizioni di lavoro, sul razzismo e sulla resistenza alle persone trans. MA, quantomeno, ci siamo impegnati il doppio per dare al pubblico femminile la versione a loro piรน adatta di personaggi, film e serie che prima erano considerati appannaggio esclusivo dei maschi. Lindsay Lohan in Un maggiolino tutto matto, le Ghostbusters, le Ocean's 8, Judi Dench miglior M di sempre e adesso Bosch cromosoma XX. Li vedete, lรฌ in un angolo di paradiso, Adele Faccio e Martin Luther King Jr. che si abbracciano commossi? Mettete giรน il fiasco. Fatto sta che hanno fatto un secondo spin-off di Bosch, tratto da un altro ciclo di romanzi di Michael Connelly ambientati sempre nello stesso universo narrativo (quello degli investigatori di Los Angeles), con protagonista la detective tosta ma sensibile Renรฉe Ballard, nuova capa dell'ingrata divisione casi irrisolti. Renรฉe non รจ Harry Bosch femmina alla lettera โ principalmente perchรฉ la gente non รจ del tutto scema e perchรฉ Connelly รจ molto bravo a scrivere โ ma vi posso assicurare che il motivo per cui esiste questa serie qui รจ esattamente quello.
NETFLIX
Too Much (Usa, 2025) - dal 10/07/2025
Girls รจ stata una serie che, pur con i suoi innumerevoli difetti โ tutti giustificabili: dev'essere difficile realizzare un prodotto tv cosรฌ ambizioso senza mai smettere di fissarsi l'ombelico โ ha segnato un'intera generazione di venticinquenni/trentenni millennial in crisi, raccontandola per la prima volta dal di dentro e con brutale onestร , a volte in maniera fin troppo indulgente con se stessa perchรฉ comunque oggidรฌ siamo tutti piรน sensibili. Otto anni dopo aver pensionato le regaz che non se la vivono troppo bene (e dopo aver lanciato la carriera di Adam Driver), Lena Dunham torna a creare una serie tv che racconta di trentenni millennial in crisi. Ancora. Solo che stavolta la protagonista รจ una sola, ed รจ una giovanotta newyorchese โ interpretata da Megan Stalter (Kayla di Hacks) โ che si piglia male perchรฉ lavora troppo, poi viene lasciata dal fidanzato di lungo corso che la sostituisce in tempo zero e infine dร di matto diventando una stalker. Gli amici le consigliano caldamente di approfittare del momento per inseguire il suo sogno di sempre e andarsene a vivere a Londra. Non possono sapere che, nella testa di lei, Londra รจ quel posto dove succedono le commedie romantiche con Hugh Grant e non il gigantesco catino di smog, riempito all'inverosimile di gente inglese, che in realtร รจ. L'amore, come al solito, trionferร . Ma non prima di una lunga serie di menate verbose ed egoriferite.
PARAMOUNT+
Dexter: Resurrection (Usa, 2025) - dal 11/07/2025
Ha fatto talmente caldo nelle scorse settimane che sono abbastanza sicuro di aver avuto un'allucinazione. Ho sognato che facevano un altro seguito di Dexter โ serie del 2006 che รจ stata incredibile per tre stagioni e poi ha fatto la fine del pesce che puzza di ospite โ nonostante avessero ucciso il personaggio in maniera piuttosto netta e inequivocabile tipo tre anni fa; e nel sogno di questa centesima stagione di Dexter, che a guardarla sono rimasti solo quelli che non hanno mai ammesso di aver sempre votato Silvio B, c'erano anche Peter Dinklage, Uma Thurman, Neil Patrick Harris, John Lithgow e David Dastmalchian. Urlando MACCOSA, lo psicologo mi ha riportato alla realtร e gli ho dovuto confermare che sรฌ, sono molto turbato dal fatto che questo ennesimo capitolo della serie sul serial killer che ammazza (quasi sempre) i serial killer sia una faccenda reale (con quel cast!) e non un sogno lisergico. Un po' perchรฉ non immaginavo che lo Star Trek di questa generazione potesse essere Dexter. E un po' perchรฉ le serie che sanno quando smettere di solito sono quelle che vengono ricordate meglio.
Escono anche
Quell'uragano di figlia (Usa, 2025) - dal 09/07/2025 su Disney+: nonostante il titolo furbetto dell'adattamento italiano e un ingombrante protagonista in comune โ quel piangina boomer di Tim Allen โ questa sitcom qui non c'entra un bel niente con Quell'uragano di papร . Perรฒ รจ una roba talmente stantia e insipida, che gli amici di Disney+ sono dovuti ricorrere al trucchetto vecchia scuola del sequel alluso pur di riuscire a vendercela. Tecnicamente, Kat Dennings e Seann William Scott sono troppo bravi per stare in una serie del genere, ma รจ del tutto evidente che i mutui non si paghino da soli.
The Gringo Hunters (Messico/Usa, 2025) - dal 09/07/2025 su Netflix: se questo fosse un mondo ideale (mica al contrario), The Gringo Hunters sarebbe la perfetta cura Ludovico per il generale Vannacci: costretto a guardare dieci ore filate di sbirri messicani d'รฉlite che pattugliano abilmente il confine con gli USA per beccare gli innumerevoli statunitensi che tentano di attraversarlo illegalmente. Finito questo, al generale gli metti su la filmografia completa di Fassbinder e siamo a posto: uno lo abbiamo recuperato, avanti il prossimo.
Under a Dark Sun (Francia, 2025) - dal 09/07/2025 su Netflix: siccome i francesi, per definizione, sentono di non avere nulla da invidiare a nessuno, hanno deciso che anche loro possono eccellere nel mistico sottogenere della Cafonata. Con la correitร di un'Isabelle Adjani acconciata come un bobtail ma comunque magnetica, Under a Dark Sun la tocca con delicatezza raccontando una storia di omicidi, grandi tenute di campagna, ereditร a sorpresa, schiaffi a mano aperta, tavoli del casinรฒ, pistolettate, macchine che esplodono ed espressioni basite.
This City is Ours (Gb, 2025) - dal 10/07/2025 su TIMVision: un'altra serie di gangster inglesi che fanno cose da gangster inglesi โ compreso pronunciare parole inesistenti con accenti improbabili - ,
questa volta con il valore aggiunto di avere per protagonista Sean Bean, cosรฌ almeno sai giร quale dei personaggi principali รจ destinato a una morte orrenda e dolorosa. A maggior ragione se interpreta il grande boss che ha deciso di andare in pensione e deve scegliere il suo successore tra il figlio e lo storico braccio destro.
Il parcheggio muto delle docuserie
NETFLIX
Off Road (Israele, 2025) - dal 10/07/2025
PRIME VIDEO
Una notte nellโIdaho: sangue al college (Usa, 2025) - dal 11/07/2025
Tornano
APPLE TV+
Fondazione (Usa, 2021) - terza stagione dal 11/07/2025
(avevamo parlato della prima stagione qui)
NOW
Barry (Usa, 2018) - terza stagione dal 13/07/2025
Un sicario depresso entra in una sala dove si tiene un corso di recitazione: Barry. Che non sarร un'onomatopea tutta matta come Splash, ma รจ comunque una delle serie piรน belle degli ultimi dieci anni. Innanzitutto perchรฉ รจ la realizzazione del sogno di un comico sopraffino, Bill Hader, che in realtร รจ anche un grande interprete e prima ancora era un giovane virgulto dell'Oklahoma che ambiva a una carriera da regista. E bisogna proprio essere aridi e poco romantici per non notare quanto, nella riuscita di Barry, la passione di Hader abbia nettamente fatto la differenza. E poi รจ una di quelle rare serie che hanno il coraggio di fare davvero qualcosa di diverso e un filino al di fuori degli schemi dell'industria; che hanno la garra di trovare un'identitร del tutto personale, manipolando linguaggi incompatibili e scavando con assoluta serietร nei profili psicologici di personaggi surreali, con i quali รจ paradossalmente facile identificarsi. In Barry c'รจ tutto il cinema di genere che ha formato Hader, unito a una comicitร assurda e all'essenza di ogni serie tv memorabile, ovvero protagonisti rotondi che interagiscono su una parabola che traccia la loro evoluzione.
Extra
Qualche notizia dal mondo delle serie. (a cura di Giulia Ciappa)
La serie tv della settimana: The Bear
Barry ha paura!
Da un altro universo
Ci andiamo piano con lโentusiasmo?
Carta, solo carta